BIBLIOnewsMARZO

Giornalino di marzo 2025 della biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati Spontini con tutti gli eventi, laboratori, corsi e circoli

NEWS E ATTIVITÀ Biblio news

03 03-2025
BIBLIOnewsMARZO
#BIBLIOnewsMARZO2025

 #BLFAVVISI
Martedì 4 la Biblioteca La Fornace chiude alle 13 per il Carnevale

 #BLFCORSI
Sabato 22 / H. 14 – 19 / Sala Binario 9 e ¾ (retro Biblioteca La Fornace di Moje)
Io Canto – Scopri la tua Vera Voce
Le vostre emozioni dipendono dalla tecnica vocale, ma la tecnica vocale dipende dalle vostre emozioni
Workshop completo per conoscere e padroneggiare la propria voce. Sperimenteremo i 5 step di tecnica vocale e i 5 step di vita emozionale per connettere la voce alle proprie emozioni, 

per una voce vera, potente e comunicativa. Ideale per cantanti, attori, danzatori, content creators, perfetto per chi usa la voce professionalmente come doppiatori, conferenzieri, docenti,
venditori ma… dedicato a chiunque voglia conoscere un po’ meglio sé stesso attraverso la propria unica e meravigliosa voce che nasce dal nostro Respiro.

Alberto Guccione
Milanese, classe 1964, vive dal 2020 a Jesi. Insegnante di Canto e formatore con un passato di musicoterapeuta, ha sempre amato contribuire al benessere e alla crescita delle persone con

il suono e la musica. E’ autore di Canto Armonico – il corpo eterico della voce (RED edizioni, 2000 – 2020) e di Non Manuale per il pianista (Casa Musicale ECO, ora Volonté, 2011).

Costo € 50 a partecipante       per iscrizioni e info: 339 142 9420 

#BLFCIRCOLI
Venerdì 14 e 28 / Dalle H. 18.00 / Biblioteca La Fornace
Silent Book Club
Immergetevi in un’ora di lettura silenziosa lasciandovi coccolare dalle pagine del vostro libro o venite a sceglierne uno tra le nostre proposte a tema.

Al termine chi ne avrà piacere potrà condividere con gli altri sensazioni, citazioni e riflessioni.

Sabato 15 / H. 10 – 12 / sala Joyce Lussu
Incontri gratuiti sull’allattamento a cura della Leche League

Info e prenotazione obbligatoria Carla 3342893805

Sabato 15 / H. 17.00 – 19.00 / Sala Binario 9 e ¾ (retro Biblioteca La Fornace di Moje)
Mini laboratorio di lettura creativa
In questo mini laboratorio chiariremo ogni dubbio sulla voce, ma soprattutto impareremo come unirla alle proprie emozioni, per una lettura vera, toccante e soprattutto unica,

come la nostra voce. Ideale per genitori che amano leggere le fiabe ai propri figli, per chi esercita già la lettura per chiarire la tecnica e la risonanza, aperto anche a giovani e giovanissimi che,
cambiando la propria voce trovano e consolidano la propria identità.
Alberto Guccione
Milanese, classe 1964, vive dal 2020 a Jesi. Insegnante di Canto e formatore con un passato di musicoterapeuta, ha sempre amato contribuire al benessere e alla crescita delle persone con il

suono e la musica. E’ autore di Canto Armonico – il corpo eterico della voce (RED edizioni, 2000 – 2020) e di Non Manuale per il pianista (Casa Musicale ECO, ora Volonté, 2011).

Laboratorio gratuito ma con prenotazione allo 0731/70226

Mercoledì 26 / dalle H. 19.00 /sala Joyce Lussu
FESTA DI COMPLEANNO DEL GRUPPO DI LETTURA   26 marzo 2012 – 26 marzo 2025

13 anni di letture condivise  / 130 romanzi letti e  analizzati / partecipazione ai festival letterari in giro per l’Italia / incontri periodici con gli scrittori della nostra regione
Programma dell’evento.
Ore 19,00: incontro alla sala Joyce Lussu per consumare insieme un aperitivo cena letterario.
Ore 20,00: ci trasferiamo nella sala grande della biblioteca per discutere insieme il romanzo del mese “Le ore” di Michael Cunningham, premio Pulitzer per la letteratura, scelto da
Daniela Pallotta.
Ore 21:30 circa si ritorna alla sala Joice Lussu per brindare insieme e degustare la torta di compleanno offerta dalla biblioteca di Moie.
Siete tutti invitati, vi aspettiamo!

Martedì (Sala Lussu), Giovedì, Domenica (Binario 9 e ¾) / H. 21.15
Serate ludiche a cura de La Fornace ludica

Ingresso libero con prenotazione consigliata al 3927588197

 #BLFKIDS
Ogni sabato / dalle H. 10.30 / Binario 9 e 3/4
Sabati da favola
Letture per bambini a cura del Gruppo Volontari NpL
Nel mese di marzo letture con il Kamishibai e in lingua madre. Sorprese per tutti!

Venerdì 14 / Biblioteca La Fornace
Crac

Lo sapevi che le stelle si spezzano? E che la Terra scrocchia e si frammenta? Ti hanno mai raccontato che per nascere hai dovuto rompere qualcosa? E che i pensieri possono
fare crollare il mondo? La storia dell’universo, e quella di ognuno di noi, è la storia di una serie di CRAC. Sei pronto a scoprirla con noi?
Il laboratorio nasce dal libro “Crac” pubblicato nel 2024 con Camelozampa Editore.
Laboratorio per le scuole a cura di Tecnoscienza

Venerdì 21 / H. 17.00 / Binario 9 e ¾
Arriva la primavera e con lei una moltitudine di colori
Laboratorio di Patry e Pamy
Gratuito previa iscrizione in biblioteca 0731702206
Aperto a max 12 bambini dai 6 anni

 #BLFEVENTI
Giovedì 6 / H. 21.00 / Biblioteca La Fornace
Assemblea Pubblica sul tema della sicurezza del territorio: avvio di un progetto di controllo del vicinato
Interverranno: Tiziano Consoli, Sindaco di Maiolati Spontini
Elpidio Balsamo, Comandante Carabinieri Compagnia di Jesi
Giovani Carloni, Comandante Polizia Locale di Maiolati Spontini

Giovedì 13 / H. 18.00 / Biblioteca La Fornace                   APPUNTAMENTO ANNULLATO PER INDISPONIBILITA’ DELL’ARTISTA
Quattro chiacchiere con Paolo Rossi
prima dello spettacolo teatrale “Operaccia satirica” che chiude la stagione di prosa del teatro Gaspare Spontini di Maiolati Spontini.
Milanese d’adozione, Paolo Rossi spazia da trent’anni dai club ai grandi palcoscenici, dal teatro tradizionale al cabaret, dalla televisione al tendone da circo. Il suo stile è caratterizzato
dall’immergersi appieno nelle tematiche dell’attualità e dalla rappresentazione dei classici antichi e moderni: da Shakespeare a Molière a Bertolt Brecht e Orazio, all’amatissima
commedia dell’Arte.

Giovedì 20 / H. 21.00 / Biblioteca La Fornace
Alimentazione e benessere per ragazzi e famiglie
Con la dottoressa Elisa Pelati, dietista nutrizionista.
In questa sessione si affronterà l’importanza di una corretta alimentazione, strategie per promuovere abitudini alimentari sane e come gestire problematiche legate all’alimentazione in
età evolutiva. È il primo di un ciclo di incontri su “Educazione, benessere e tecnologia”.
Si tratta di un percorso formativo voluto dall’Amministrazione comunale, rivolto a tutta la cittadinanza e pensato per costruire insieme una comunità educante più consapevole e informata.
L’intento è proprio quello di coinvolgere l’intera comunità nello sviluppo di competenze necessarie per le sfide educative del nostro tempo.

Venerdì 21 / H. 18.00 / Biblioteca La Fornace
Amazon, si apre il sipario. Quali aspettative?
incontro organizzato in collaborazione con la Fondazione Lavoroperlapersona ETS
Parteciperanno i rappresentati del mondo imprenditoriale, sindacale ed i Sindaci della Media Vallesina

Domenica 30 / H. 16.30 / Biblioteca La Fornace
City of God
E’ un film del 2002 diretto da Fernando Meirelles e Kátia Lund.
Questo film acclamato dalla critica è una storia di crimine e redenzione ambientata in una delle favelas più famose – la “Cidade de Deus” di Rio de Janeiro.
Seguirà un commento sul film a cura del gruppo Freaks che cura la rassegna cinematografica Conflitti.
La Rassegna gratuita consiste in 3 proiezioni alla Biblioteca La Fornace e 3 al cinematografo “Elio Cannoni” di Moie

#BLFCERCASI
Cerchiamo volontari in tutte le lingue del mondo per le letture ai bambini 

#APROPOSITODIBLF 
Media Library On Line
è la piattaforma per il prestito digitale della Regione Marche con accesso ad una vasta selezione di ebook, quotidiani, audiolibri e tanto altro.
L’iscrizione è gratuita per gli iscritti alla Biblioteca La Fornace in regola con la Bibliocard.
Basta avere un indirizzo e-mail e il codice fiscale.
Dove ci si iscrive?
IN PRESENZA Biblioteca La Fornace di Moie
ON LINE Compila il form online https://bit.ly/mlolcomuni
Riceverai un’e-mail da Medialibrary con le credenziali per poter accedere al portale.

Uno spazio virtuale per te
Nella pagina https://bibliomarchenord.it/SebinaOpac/.do cliccando su “Accedi” puoi entrare nella tua pagina personale e usufruire dei seguenti servizi: Situazione lettore, Suggerimenti d’acquisto, Ricerche salvate, Liste
Il servizio è accessibile ai possessori della Bibliocard attiva con username e password

Scontistica per il Teatro Pergolesi di Jesi
Gli iscritti alla Biblioteca La Fornace possono usufruire dei
BIGLIETTI A TARIFFA RIDOTTA (laddove prevista).
La riduzione è strettamente personale e limitata all’associato.

Art bonus
E’ un credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura che prevede una agevolazione fiscale al 65%.
Adottare la Biblioteca La Fornace vuol dire “coltivare comunità”.
INTERVENTI
Organizzare un evento € 3.000
Aumentare orario apertura al pubblico e attività € 8.000
Potenziare l’offerta e migliorare la fruizione € 4.500
Puoi diventare un sostenitore della biblioteca aderendo anche con un contributo a parziale copertura di uno dei progetti proposti.

NEXT DICE

L’azienda Next  è la prima impresa del territorio ad aderire all’innovativo progetto “La biblioteca luogo che unisce, luogo del fare”. 
Il MECSPE di Bologna è forse la fiera più importante per il settore manifatturiero in Italia.
Next ne ha fatto, ormai da anni, un appuntamento irrinunciabile, ma quest’anno ha un sapore diverso, quasi pionieristico: l’Intelligenza Artificiale ha dato un nuovo impulso a tutto
il settore e le software house, in particolare, hanno lanciato il guanto di sfida.
E il MECSPE sarà sicuramente il luogo di incontro principe per vedere le ultimissime novità in tema IA, chatbot, assistenti virtuali e quant’altro.
Più di 50.000 visitatori, tra il 5 e il 7 marzo invaderanno i numerosi padiglioni tematici: noi saremo ovviamente al Padiglione “Fabbrica Digitale” (21), allo stand B37. Cosa porteremo?
Mostreremo a tutti gli interessati, MyHydra, la nostra Intelligenza artificiale generativa. Nostra, ma che può essere fatta propria da qualsiasi azienda, in quanto assolutamente
personalizzabile
e scalabile sui propri bisogni.
Una Intelligenza, tante identità: alla fine ha preso forma quanto Next ha avuto il piacere di presentare presso la Biblioteca La Fornace ai ragazzi delle superiori dell’Itis di Jesi.
Questo accadeva alla fine di novembre, e sembrava di parlare del futuro, prossimo, ma comunque di un qualcosa di là da venire.
La prossima settimana, a Bologna, presenteremo MyHydra ai manager di stabilimento di aziende pronte alle nuove sfide.

https://mynext.it/

 

Post correlato

eFFeMMe23 BibliotecaLaFornace

GRATIS
VISUALIZZA