BIBLIOnewsGIUGNO 2025
BIBLIOnewsGIUGNO 2025
AAA Lavoro offresi
Parliamo di talenti, di assunzioni, di skills.
Cercare lavoro oggi ha una complessità nuova rispetto al passato, non solo per chi cerca, ma anche (o soprattutto?) per chi si trova dall’altra parte della scrivania e vuole assumere.
Lo abbiamo capito bene in questi anni di grande crescita aziendale, lo capiamo bene oggi che abbiamo portato a bordo tante persone, tanto diverse l’una dall’altra, tanta diversa umanità che, in qualche modo, occorre “condurre” verso uno scopo comune.
Next è (sempre) in cerca di programmatori, front-end e back-end.
Ci siamo resi conto che gli annunci di lavoro, soprattutto per i programmatori, sembrano un po’ tutti uguali, tutti cercano le stesse capacità, le cosiddette “hard skills”, ma entrare a far parte di una compagine aziendale è sempre qualcosa di più di un semplice applicare ciò che “si sa fare”.
Da più parti si afferma sempre più l’importanza delle “soft skills” o “abilità trasversali”, ma cosa sono e quanto impattano in una buona fase di “onboarding” e anche nella propria produttività?
Noi possiamo solo dire ciò che abbiamo imparato dalla nostra esperienza.
In ufficio, non è importante capire “chi comanda”, ma se quello che ti sta a fianco è di buon umore o meno: empatia!
Non prendertela se qualcuno ti critica, anzi quello potrebbe diventare il tuo miglior collega: feedback!
I “programmatori è gente strana” si dice dalle nostre parti. Non sono chiusi o chiuse, anzi… ma hanno una socievolezza tutta loro… così come il loro senso dello humor: consapevolezza!
La chat di “Quelli del pranzo”, ha regole ben precise e codificate: oggi pokè o hamburger? Chi ordina? Rispondere tempestivamente, please: lavoro di squadra!
PS: il consiglio finale. Se hai hobby o passioni che non c’entrano nulla col tuo lavoro, non li togliere dal CV: raccontano tanto di te e di come sarà passare del tempo insieme a te.
E siccome staremo insieme diverse ore, non è un dato da poco!